Ho provato a pedalare su una Yuba, la bici elettrica familiare, di acciaio, con più di un seggiolino, che arriva, come molte novità, dalla California. Inventata da un francese, tale Benjamin Sarrazin, importata in Europa e resa elettrica dal tedesco Thilo Gauch, l’ho provata un pomeriggio di aprile ad Heidelberg, In Germania (dove ero andata a fare ricerche sulla prima bicicletta della Storia) su un ponticello acciottolato sul fiume Neckar.
La Yuba è un’ebike per la fare la spesa o per portare fino a tre bambini, con seggiolino o meno, a scuola o in giro. Con 5 livelli di assistenza, motore sul mozzo posteriore, freni a disco, lunga poco più di 2 metri e larga, al punto di massima estensione, 71 cm, ha un lungo portapacchi posteriore dove si può montare un cuscino per i bambini che sanno già salire e scendere autonomamente dalla bici. O per una ciclista come me, adulta e di peso medio.
Ho provato la bici elettrica familiare
Thilo è venuto a prendermi alla stazione di Heidelberg. Mi ha fatto salire dietro ed è partito verso il centro storico: viuzze armoniche, glicini fioriti, facciate barocche, piazzette e acciottolato all’ombra di una grande fortezza. Speravo non mi chiedesse di “guidare” e pedalare. Invece, dotato di massima fiducia, in una piazzetta di platani, è saltato dietro e si è affidato alla mia pedalata assistita.
Sentivo il peso, non solo il mio. E, specie in salita, il manubrio instabile, difficile da controllare. Mi sono immaginata di avere dietro dei bambini – poi invece mi hanno messo un orsetto di peluche con il casco, per non correre rischi! – e non mi sono sentita sicura. Thilo si è poi avvicinato, seduto più centrale e più vicino al mio stesso baricentro. Sono partita spedita, sicura e meno instabile, assolutamente in controllo della bici.
La sua azienda, la Electric Bike Solutions, fondata con Philipp Walczak, è nata nel 2009 per rendere elettrica e personalizzata qualsiasi bicicletta. “Le donne, nota Thilo, sono restie a cambiare bicicletta se si trovano bene con la sella, il manubrio, la posizione: preferiscono personalizzare la propria bici con un motore, per rendere più agevole la pedalata”. Giusto! Le donne non cambiano facilmente la bici. Io stessa uso la stessa bici da città, con la ruggine e tutto, da oltre 30 anni.
Gialla, arancione, bianca, nera, verde, la Yuba – dal nome del fiume che scorre in California – elettrica costa € 3.499. E’ acquistabile su Yuba Europe o a Milano, alla Stazione delle Biciclette. Se avete uno, due, tre bambini da portare a scuola, ve la straconsiglio. Costa poco più di un’ebike singola.
Nota a margine: per salire e scendere dalla Yuba, con l’ingombro del seggiolino dietro, mi sono spaccata i jeans. Del resto, è noto: i jeans non sono fatti per andare in bici e i portapacchi sono più adatti a portare bambini e peluche che donne tonde…