ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

Nuovo ecoturismo: le Vie del Lupo nelle Alpi centro-occidentali

Era in estinzione fino a 50 anni fa, limitato a una piccola popolazione nell’Appennino centrale, confinato tra carisma e paura, conflitto e narrazione. “I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso e grande devozione… Entrambe sono specie perseguitate, falsamente accusate di essere voraci ed erratiche” scrive la cantastorie e psicologa junghiana Clarissa Pinkola Estés per spiegare il titolo del suo Donne che corrono con i lupi. Nei secoli scorsi, in tutta Europa si pianificò la distruzione totale della specie. Risorsa per i rimedi di stregoneria (l’artiglio serviva per le gengive, l’orecchio arrostito dava sollievo alla colite, la pelle portata intorno al collo allontanava la malasorte), il canis lupus è stato ucciso…

Navigate