Caro fabbricante di biciclette, siamo un gruppo di amici appassionati di bicicletta, ciclismo, buone pratiche e mobilità sostenibile. Interrogandoci su cosa potevamo fare per dare una mano a territori dove queste pratiche, pur vitali, sono poco diffuse, abbiamo scoperto l’organizzazione no-profit World Bicycle Relief. Costruendo fabbriche di assemblaggio, formando ciclo meccanici e destinando le robuste biciclette Buffalo alle popolazioni dei villaggi più remoti, WBR opera da anni, in Paesi africani, asiatici e sudamericani, contribuendo a tutta la filiera – fabbricazione, distribuzione, donazione e monitoraggio dei risultati – con queste cifre: 506.257 biciclette Buffalo consegnate tra il 2005 e il 2019, 2.323 ciclo meccanici formati, il 76% dei fondi raccolti devoluti direttamente in donazioni (18% in azioni di funfraising, 6% management). In…
Baiskeli, il progetto che porta biciclette solidali e ciclo-safari in Tanzania
In swahili, la lingua parlata nell’Africa orientale che ha dato al mondo la parola safari (viaggio, esplorazione di terre incognite), baiskeli significa bicicletta. Il suo suono è caldo, la sua pronuncia è già promessa di un mondo migliore. La sua storia, raccontatami da Riccardo Bosi e Matteo Fiorini, è quella di un progetto che ha preso forma qualche mese fa mescolando intenzioni e fato, come nelle più belle favole. Baiskeli ha a che fare con una vecchia stalla di mattoni rossi cotti al sole della Tanzania, una valigia piena di arnesi da ciclomeccanico e con l’idea che una ciclofficina, aperta a Pomerini, nel cuore del Paese, 535 km a sudovest di Dar es Salaam, tra savana e sabbia, possa diventare…
Un euro a ruota per regalare una bicicletta in Africa e migliorare un po’ il mondo
Bastano 134 euro per adottare una bicicletta e destinarla, attraverso la onlus World Bicycle Relief, a chi ne ha bisogno in Africa. La prossima volta che entrate in un negozio di biciclette per gonfiare le ruote, pensateci. Cercate una scatola di cartone colorato con la scritta 1 Euro a ruota per l’Africa. Per ricambiare la gentilezza, lasciateci dentro uno, dieci, cento euro. Per iniziare, le monete da un euro vanno benissimo. Abbiamo cominciato così anche noi. Da un primo passo, un incontro davanti a una fetta di pizza al trancio in cui ci siamo chiesti: cosa possiamo fare? Il noi è formato da un gruppetto di fedelissimi della bicicletta: Davide Maggi, anima e co-proprietario del negozio Stazione delle Biciclette a…
Milano Bike City 2019: 100 motivi per continuare ad amare la bicicletta
Delle “week” di cui il calendario milanese è pieno, è quella che preferisco. Alla sua seconda edizione, Milano Bike City 2019, dal 14 al 22 settembre, in contemporanea con la Settimana Europea della Mobilità e con Padova Bike City, è il nostro Fuorisalone, la nostra festa della bicicletta, il segno del Milano Bike District. Nessun anniversario particolare da celebrare quest’anno. Cento motivi per continuare ad amarla. Tanti sono infatti gli eventi spuntati dal basso che hanno risposto, lo scorso luglio, alla open call dei promotori Marco Mazzei, Giovanni Morozzo e Sheyla Biasini. Strade, negozi, piazze, ciclofficine, scuole, cinema e bike caffè si preparano in quella settimana ad accogliere il popolo della bicicletta e la sua creatività social ed inclusiva. Con…
Ruby Isaac, la bimba ciclista che sorride alla sua prima salita alpina
La più piccola ciclista che conosco si chiama Ruby Isaac. Undici anni, nata il 30 aprile del 2008, sotto il tenace segno del Toro, vive nel Northamptonshire, nelle Midlands Orientali, in Inghilterra, dove le colline sono modeste e le case in pietra. Minuscola e tonica, con gli occhi blu da gatto che si accendono di luce intensa ogni volta che si parla di pasta o bicicletta, Ruby l’ho incontrata stamane all’Upcycle Bike Café di Milano. Davanti a un bicchiere di acqua naturale, abbiamo fatto due chiacchiere. Compita e dritta sullo sgabello senza spalliera dove l’avevamo accomodata, ha risposto alle domande senza esitare, senza mai smettere di sorridere. Santini e World Bicycle Relief portano Ruby Isaac in Italia Luminosa e determinata…