Il 7 dicembre 2019, al Teatro Dal Verme a Milano, l’associazione di volontari Massa Marmocchi è stata insignita del bel riconoscimento dell’Ambrogino d’Oro. Per il bike to school e tutti bambini che vanno a scuola in bicicletta è una festa, una vittoria quanto meno concettuale, non certo un punto di arrivo, ma un ulteriore punto di partenza cui attingere nuove energie. L’associazione Massa Marmocchi, come mi raccontano i volontari Luca Boniardi e Marina Guarneri, incontrati in un caffè in zona Ticinese, nasce formalmente nel 2017 come organizzazione di volontariato. Ma già nel settembre del 2013, la richiesta sulla pagina Facebook di Critical Mass di una mamma che chiedeva aiuto e scorta per portare i bambini a scuola in bicicletta nel…
Mikael Colville-Andersen, l’urbanista che crede nel “ritorno” della bicicletta
Sabato 12 maggio, in una piazza del quartiere NoLo a Milano, ho incontrato un uomo che volevo conoscere da tempo. Niente di romantico però. Cinquantenne, di Copenhagen, studi da attore e regista a Los Angeles, Mikael Colville-Andersen è l’urban designer più famoso del mondo della bicicletta, l’uomo che nel 2009 ha fondato Copehagenize, lo studio di comunicazione e progettazione delle città a misura di bicicletta che pubblica, ogni due anni, l’indice delle città più bike friendly nel mondo. A Milano con una troupe televisiva canadese, l’urbanista del mondo bike stava girando il primo episodio della seconda stagione di Life-Sized City, un programma che, dal prossimo autunno, andrà in onda anche su laEffe con il titolo di Racconti dalle città del…