Due convogli Intercity, treni a lunga percorrenza sulle tratte Roma – Reggio Calabria e Roma Salerno, sono stati dotati di una carrozza bici di “servizio” contrassegnata dal pittogramma della bicicletta. Mettendo insieme esigenze diverse (la mobilità dei portatori di handicap, la mobilità ciclistica, quella dei genitori con i passeggini, i distributori di bevande e i normali posti a sedere), la misura ha momentaneamente sdoganato, con soli 6 posti, il “problema” del trasporto delle biciclette sul treno. Un aspetto, in Italia, paese dotato di scarsa coscienza intermodale, di non facile districabilità. La notizia della bicicletta sugli Intercity è comunque di attualità. Marco Marcini, direttore comunicazione Ferrovie dello Stato, aveva già affermato già nell’ottobre del 2019 che “entro il 2020, carrozze bici…