ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

bike to school

5 Posts Torna alla Home

Cargo bike: trend di mercato, istruzioni per l’uso e guida all’acquisto

Che cos’è una bici cargo? Antonella Pesenti, fondatrice e anima di Fridabike, mi ha offerto un tè, qualche giorno fa, nel fascinoso spazio della sua officina, nel cortile di una casa di ringhiera, a Milano, e mi ha introdotto nel misterioso mondo delle cargo bike, le “biciclette da carico o da trasporto che erano già comuni in Italia, nel 1900. All’epoca si trattava, non di biciclette con cui si va in vacanza con i bambini sui seggiolini, ma di furgoncini a 3 ruote utilizzate da fabbri o gelatai, prodotte a Milano da Doniselli”. Una tradizione nel tempo dimenticata, rivitalizzata nel 1972 a Copenhagen, nell’utopico quartiere Christiania, con le prime cargo bike per bambini, in realtà semplici tricicli con panchetta per portare…

Un euro a ruota per regalare una bicicletta in Africa e migliorare un po’ il mondo

Bastano 134 euro per adottare una bicicletta e destinarla, attraverso la onlus World Bicycle Relief, a chi ne ha bisogno in Africa. La prossima volta che entrate in un negozio di biciclette per gonfiare le ruote, pensateci. Cercate una scatola di cartone colorato con la scritta 1 Euro a ruota per l’Africa. Per ricambiare la gentilezza, lasciateci dentro uno, dieci, cento euro. Per iniziare, le monete da un euro vanno benissimo. Abbiamo cominciato così anche noi. Da un primo passo, un incontro davanti a una fetta di pizza al trancio in cui ci siamo chiesti: cosa possiamo fare? Il noi è formato da un gruppetto di fedelissimi della bicicletta: Davide Maggi, anima e co-proprietario del negozio Stazione delle Biciclette a…

Massa Marmocchi vince l’Ambrogino d’Oro. Ed é vittoria per il bike to school

Il 7 dicembre 2019, al Teatro Dal Verme a Milano, l’associazione di volontari Massa Marmocchi è stata insignita del bel riconoscimento dell’Ambrogino d’Oro. Per il bike to school e tutti bambini che vanno a scuola in bicicletta è una festa, una vittoria quanto meno concettuale, non certo un punto di arrivo, ma un ulteriore punto di partenza cui attingere nuove energie. L’associazione Massa Marmocchi, come mi raccontano i volontari Luca Boniardi e Marina Guarneri, incontrati in un caffè in zona Ticinese, nasce formalmente nel 2017 come organizzazione di volontariato. Ma già nel settembre del 2013, la richiesta sulla pagina Facebook di Critical Mass di una mamma che chiedeva aiuto e scorta per portare i bambini a scuola in bicicletta nel…

UCI Bike City Forum: a lezione di buone pratiche di ciclabilità

Il sorpasso è avvenuto. In Danimarca, il paese delle biciclette abitato da 5,7 milioni di persone, le donne cicliste sono il 53% contro il 47% degli uomini. A darci questa buona notizia è Marianne Weinreich, presidentessa della Cycling Embassy danese, intervenuta al primo UCI Bike City Forum sulle buone pratiche ciclabili che si tenuto al Pirelli Headquarters a Milano, il 14 novembre. “Questi sono i miei abiti da ciclista”, ha esordito Marianne, che indossava un normalissimo pull con pantaloni neri; “e vi dò anche un’altra buona notizia: con i tacchi, è più facile pedalare che camminare! Quindi, donne, continuate a pedalare tranquille!”. Il messaggio è chiaro: la bicicletta, con cui si effettuano in Danimarca il 26% degli spostamenti modali inferiori…

La bici elettrica familiare che porta i bambini a scuola

Ho provato a pedalare su una Yuba, la bici elettrica familiare, di acciaio, con più di un seggiolino, che arriva, come molte novità, dalla California. Inventata da un francese, tale Benjamin Sarrazin, importata in Europa e resa elettrica dal tedesco Thilo Gauch, l’ho provata un pomeriggio di aprile ad Heidelberg, In Germania (dove ero andata a fare ricerche sulla prima bicicletta della Storia) su un ponticello acciottolato sul fiume Neckar. La Yuba è un’ebike per la fare la spesa o per portare fino a tre bambini, con seggiolino o meno, a scuola o in giro. Con 5 livelli di assistenza, motore sul mozzo posteriore, freni a disco, lunga poco più di 2 metri e larga, al punto di massima estensione, 71 cm,…

Navigate