ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

bike academy

5 Posts Torna alla Home

Nasce Ital Cycling: viaggi avventura, vacanze in bici e academy da “pro”

Nasce sul Lago di Garda, tra ulivi, vigneti e salite indimenticabili, l’unico progetto di academy ciclistiche e viaggi in bici che abbia preso forma nel 2020. Sportivo, amante dei viaggi, granfondista, è il quarantaseienne Giuseppe Barenghi, originario di Garda, a dare impulso a Ital Cycling, un marchio di turismo attivo nato qualche tempo prima, rallentato nel suo sviluppo dall’insorgere della pandemia. Da imprenditore accorto, Barenghi utilizza il tempo lento del 2020 per tessere relazioni e mettere su una struttura che troverà la sua vetrina, la sua prima presentazione, il 12 e 13 giugno presso l’Hotel Conca d’Oro a Garda. In quei giorni si potrà sperimentare una mini-academy su percorsi di 30-40 km in compagnia di personaggi del calibro di Ivan…

A Maiorca le prime academy per cicliste donne in bici da corsa e mtb

Originaria di Castellammare di Stabia, 44 anni e un figlio di 11 mesi, Alina Cannella, “sportiva da sempre: tennista, nuotatrice, mezza-maratoneta”, al secolo responsabile eventi dei ristoranti Flanigan di Maiorca, ha usato il tempo sospeso del lockdown per inventarsi un prodotto ciclistico che, almeno sull’isola delle Baleari, non ha eguali. Alina ha creato academy, ovvero training camp, per sole donne cicliste guidate da ex campionesse, dove gli uomini sono ben accetti, ma non devono imporre ritmi e gusti. Un’idea nata dal progetto finale di un Master nel settore congressuale frequentato due anni fa, realizzato proprio sul tema dei training camp, a Maiorca, rivolti al ciclismo femminile. Con il suo marchio Queen Riders, le divise rosa e blu scuro realizzate da…

Le isole del ciclismo: 10 motivi per andare in bicicletta a Lanzarote

La dolcezza degli Alisei che soffiano da nordest non basta a mitigare la sua durezza. La presenza di camini detti “arabi”, con il tettuccio a turbante, sui piatti tetti bianchi, e quella dei muretti di pietra lavica che proteggono la vite dai venti non le impartiscono un fascino esclusivamente rurale. Mediamente si contano 7 giorni di pioggia l’anno. Ditemi quale ciclista o cicloturista non desidera pedalare immerso in un’eterna primavera, chi non vorrebbe allenarsi in bicicletta a Lanzarote, in inverno, dove le temperatura oscillano tra i 19 e i 23°.. Estrema, lunare e austera, Lanzarote, nell’arcipelago della Canarie, è scenografica come pochi altri posti al mondo: disegnata da ceneri e canaloni di lava e dal profilo di 236 vulcani, è…

Weekend in bici in Maremma: il resort di campagna, le strade bianche e il vino

La Maremma, antico marisma o pantano costiero, non è tutta piatta, né fatta di sole zone umide. Da Castiglione della Pescaia verso l’interno comincia a disegnarsi un paesaggio lievemente ondulato dove si alternano bosco, cipressi e pini marittimi, grano, vigneto e ulivi. In bicicletta, un morbido trait d’union tra la costa, dove sta sorgendo la ciclopica Ciclovia Tirrenica (870 km da Ventimiglia a Roma), e i più irti colli di tufo di Sorano e Pitigliano. Ho scoperto questa porzione di Maremma gentile in bicicletta in un weekend all’Andana, nella Tenuta la Badiola, a pochi km da Castiglione. Il ponte ciclopedonale sull’Ombrone era già stato inaugurato da qualche giorno, con tanto di passaggio festoso di buoi. Di acciaio e materiali ecocompatibili, ha…

La mia prima bike academy nel Chianti, in Toscana

Una curva presa in velocità senza avere (troppa) paura. Una discesa nel bosco, di cui non si vede la soluzione. Un residuo di fiato ancora in corpo nonostante la sequenza delle salite. Arriva un’altra prima volta. E porta con sé momenti di non trascurabile felicità. Per me è stata, qualche anno fa, una bike academy di sole donne, in bici da corsa. Una settimana di “scuola” sulle strade del Chianti, in Toscana: chilometri come banco, curve come materia di studio. Come prof, il team tutto maschile di InGamba: coach, guida, meccanico e, per rendere la pillola più dolce, anche il massaggiatore dedicato. Ho trascorso 5 giorni su una Pinarello Dogma dotata di cambio elettronico, tra i vigneti pettinati, i boschi di lecci,…

Navigate