Tra i megatrends 2020 per lo sport, l’osservatorio di ISPO Monaco 2020 (26-29 gennaio 2020) fa emergere il tema della mobilità del futuro. Un aspetto che riguarda da vicino noi difensori della buona causa della bicicletta. Nelle ricerche di ISPO Monaco, la più grande fiera dell’industria dello Sport, la bicicletta è “uno dei più importanti oggetti quotidiani del futuro“. Sempre più persone, si legge sul blog di ISPO, andranno a vivere nelle città. Per garantirsi mobilità e dare il proprio contributo all’ambiente (nonché alla propria salute), i residenti delle città stanno stanno scoprendo la bicicletta a pedalata assistita.
Non è quindi un caso se il premio nella categoria Smart Mobility sia stato appena assegnato alla startup belga “Cowboy“. Nata nel 2018, la società ha lanciato la sua bicicletta Model 2019 all’insegna della massima integrazione. Si tratta di una bicicletta snella, a pedalata assistita, con il telaio a diamante (il tubo orizzontale non slooping), in cui tutte le funzioni, dallo stato della batteria all’accensione delle luci e al dispositivo di protezione dai furti, risultano integrate nell’app che l’accompagna.
Secondo la giuria ISPO, la Cowboy Model 2019 rappresenta l’ultima evoluzione della bicicletta “connessa”. L’applicazione scaricata sullo smartphone segnala anche eventuali componenti che necessitano di manutenzione. Decisamente innovativo, nel suo gusto retrò, è anche il bellissimo design.
Sull’argomento, leggi anche Come scegliere l’ebike da donna.