ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

Asta benefica per World Bicycle Relief: caro fabbricante ci regali una bici?

Caro fabbricante di biciclette, siamo un gruppo di amici appassionati di bicicletta, ciclismo, buone pratiche e mobilità sostenibile. Interrogandoci su cosa potevamo fare per dare una mano a territori dove queste pratiche, pur vitali, sono poco diffuse, abbiamo scoperto l’organizzazione no-profit World Bicycle Relief. Costruendo fabbriche di assemblaggio, formando ciclo meccanici e destinando le robuste biciclette Buffalo alle popolazioni dei villaggi più remoti, WBR opera da anni, in Paesi africani, asiatici e sudamericani, contribuendo a tutta la filiera – fabbricazione, distribuzione, donazione e monitoraggio dei risultati – con queste cifre:

506.257 biciclette Buffalo consegnate tra il 2005 e il 2019,
2.323 ciclo meccanici formati,
il 76% dei fondi raccolti devoluti direttamente in donazioni (18% in azioni di funfraising, 6% management).

In Italia, come supporter ufficiali di WBR, in accordo con gli headquarter europei, abbiamo lanciato la campagna di raccolta fondi tutt’ora in corso “1 euro a ruota” che prevede la richiesta di 1 euro per ogni pneumatico che si chiede di gonfiare nei negozi di biciclette. Nel 2019 siamo stati ospiti di Bici Academy di Ancma a Rimini e siamo stati charity partner di Milano Bike City.

Ad oggi, sulla nostra pagina di donazioni in italiano, abbiamo raccolto più di 4.000 euro. Ma per concludere quest’anno così particolare e difficile per tutti, vorremmo compiere un piccolo balzo in avanti.

Nei Paesi in cui WBR opera, il Covid-19 ha fatto impennare le richieste di biciclette da parte delle piccole comunità rurali. Tutto è stato urgente nel 2020 e tremendamente necessario: informare le popolazioni dei rischi della pandemia, mostrare le misure di precauzione, erogare cure e farmaci. La bicicletta si è rivelata il mezzo più efficace per raggiungere i villaggi più remoti. Da marzo ad agosto, 2.365 biciclette “di emergenza” sono state assemblate e distribuite da WBR a medici e operatori sanitari in Kenya, Zimbabwe, Zambia, Malawi e Colombia.

A questo processo, in vista della fine dell’anno, vorremmo contribuire anche noi. Con la complicità dell’attore Giovanni Storti, amico della bicicletta e battitore volontario, stiamo organizzando un’asta on-line, su piattaforma dedicata, nella giornata del 13 dicembre che abbiamo chiamato RegalaStaBici!.

Avremmo l’ambizione di mettere all’asta, devolvendone i proventi a WBR, 4-10 biciclette o telai. Le informazioni sull’orario e la piattaforma dell’asta saranno comunicate sulla nostra pagina di donazioni e sulla nostra pagina Facebook. 

Se vuoi essere dei nostri e hai una bicicletta o un telaio da mettere all’asta, mandaci una foto, una piccola scheda tecnica e l’indicazione della base d’asta. Saremmo felicissimi di includere il tuo brand nelle nostre comunicazioni stampa e social.

Per aderire, basta scrivere alla mail worldbicyclereliefitalia@gmail.com per poterci organizzare al meglio, preferibilmente entro il 7 dicembre.

Grazie mille per averci letto fin qui

Davide Maggi, La Stazione delle Biciclette
Mariateresa Montaruli, Ladra di biciclette
Roberto Peia, Upcycle Bike Café
Giovanni Morozzo, Ciclica
Francesca Luzzana
Valeria Rossini

Navigate