ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

Women in cycling, per un ciclismo dalla parte delle donne

Dove sono finite le donne? Quanto robusto è il nostro rapporto con la bicicletta? Quanto lavoro c’è ancora da fare perché le buone pratiche di inclusione, diversity ed empowerment siano adottate nell’industria della bicicletta e del cicloturismo, nello sport, nelle organizzazioni e negli enti pubblici? Con l’obiettivo di creare opportunità di networking per le donne, promuovere politiche di inclusività e combattere la cattiva pratica di panel di soli esperti uomini, nasce l’inizitiva Women in cycling, un’idea congiunta di Cycling Industries Europe, European Cyclists’ Federation, Velokonzept, Mobycon e CONEBI.

Una piattaforma di scambio per le donne della bicicletta

Supportata dal sito Women in cycling e dall’omonimo gruppo LinkedIn, l’iniziativa mira a dare alle donne coinvolte nei vari settori della bicicletta una piattaforma di scambio reciproco, maggiore visibilità e posti di rilievo nell’industria. Tutte le donne sono invitate a unirsi al gruppo e all’expertise portal del sito dove appaiono le cosiddette “ambassador” e le esperte da poter invitare in convegni, forum, interviste e posti di lavoro. Nel nome della diversità di genere, Women in cycling lancio il suo appello a studiose, ricercatrici, albergatrici, proprietarie di un negozio di biciclette, guide cicloturistiche, donne nei settori chiave dell’industria. Un cortocircuito al femminile che non può che farci bene.

 

 

 

Navigate