ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

terrabici

3 Posts Torna alla Home

Il cicloturismo che verrà: come sarà il bike hotel dopo il Coronavirus?

Né io, né Mariagrazia Nicoletti, proprietaria insieme al fratello Luca del bike hotel Gambrinus di Riccione, vice presidente del Consorzio di alberghi vocati al cicloturismo Terrabici e dei Riccione Bike Hotels, possediamo la sfera di cristallo. Ma senz’altro, la domanda “quale cicloturismo sarà”, per motivi differenti, interessa entrambe. Una delle donne della bicicletta più appassionata di ciclismo che conosca, Mariagrazia si è lanciata nel cicloturismo nel lontano 1998, come ho raccontato nell’articolo sulle bike manager in rosa della Romagna. Ho fatto appello alla sua esperienza per provare a tratteggiare il bike hotel del futuro prossimo, quello post emergenza Coronavirus e delle possibili vacanze 2020. “La stagione turistica dei bike hotel comincia tradizionalmente a marzo”, esordisce la Nicoletti. “Quando è scoppiata…

La Via Romagna, il progetto di Terrabici per quando si potrà andare in bicicletta

Un percorso permanente, 481 km di ciclovia su strade a bassa percorrenza di traffico, da Comacchio a San Giovanni in Marignano (Cattolica), la “Via Romagna” è la risposta progettuale della Romagna all’attuale congelamento del cicloturismo determinato dal Coronavirus. Un progetto apripista cui si sta lavorando da oltre un anno, che sarà pronto, visto il rallentamento imposto dall’epidemia, per la primavera del 2021. A svelarmi, in anteprima, la traccia e i dettagli del progetto Via Romagna sono gli ideatori Alberto Gnoli, socio di Hospitality Marketing, e Chiara Paviani, direttrice marketing del Consorzio di bike hotel dell’Emilia Romagna Terrabici. Pochi giorni dopo la dichiarazione del Ministro dei Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini a La Stampa sul 2020, “anno in cui scoprire…

Il successo dei bike hotel della Romagna svelati dalle bike manager in “rosa”

Che cos’è una bike manager? “E’ la persona che, in un bike hotel, ha la responsabilità della qualità della vacanza del ciclo-ospite: dall’arrivo alla consegna della bici a noleggio fino al momento più delicato, quello dell’individuazione dei percorsi in bici”. A parlarmi, in una giornata di primavera rinfrescata da una leggera brezza adriatica, è Mariagrazia Nicoletti, vice-presidente del consorzio di bike hotel dell’Emilia Romagna Terrabici, proprietaria e bike manager dell’Hotel Gambrinus di Riccione. Una cittadina da 20 anni meta di un successo cicloturistico cui ha contribuito un fortunato mix di elementi. “Abbiamo cominciato nel ’98: eravamo un gruppo di albergatori-imprenditori di nuova generazione, in Romagna, desiderosi di abbracciare un progetto comune. In quell’anno, Marco Pantani (di Cesenatico) avrebbe vinto il…

Navigate