E’ stato aperto nell’ottobre del 2020, a Tenerife, il percorso escursionistico che presenta il maggiore dislivello in Spagna. Con partenza sulla spiaggia di El Socorro, sulla costa settentrionale, nel comune di Los Realejos, concepito per escursionisti e trail runner, la nuova Routa 040 attraversa zone a vocazione rurale per raggiungere la cima della vetta più alta della Spagna, il Monte Teide, un cono vulcanico possente e brullo alto 3.718 metri accessibile anche in cabinovia, a numero chiuso, previo permesso al Parco Nazionale del Teide. Di 27,7 km, il nuovo percorso può essere effettuato, calcolando anche il ritorno, in 12 ore per i trekker, 4 per i runner. Grazie al clima e alla morfologia, Tenerife è stata sempre un paradiso per il…
32 itinerari a piedi e in bicicletta a Formentera
Riaperta al turismo con uso obbligatorio della mascherina sui mezzi pubblici e nei locali, obbligo di servizio al tavolo e di igienizzazione mani all’ingresso di bar e ristoranti, Formentera, la più piccola delle Baleari, ha mappato 32 percorsi per scoprire l’isola in chiave di mobilità dolce, a piedi e in bicicletta. Al link sono descritti e mappati gli itinerari interni e costieri, selezionabili per tipologia, difficoltà e lunghezza. In modalità slow, Formentera resta, anche in questo 2020, magica. Così come deve essere stato negli anni Sessanta, quando è stata scoperta. “When the moon is in the seventh house and Jupiter aligns with Mars…”: l’incipit di Aquarius nel musical Hair deve aver senz’altro ispirato i tedeschi Gunter e Kaya quando nel…
La ciclovia Pirinexus in Catalogna: 373 km di via verde da percorrere in gravel e mtb
Che cos’è una Via Verde? Il concetto è particolarmente caro alla Spagna, paese dove le ferrovie dimenticate, gli argini fluviali, le ippovie, le strade forestali e i sentieri di servizio di acquedotti sono stati trasformati in greenway per la mobilità dolce, da usare in bicicletta o a piedi. A fare da apripista, nella provincia di Girona, in Catalogna, è stato il vecchio trenino che sbuffava, trainato da una locomotiva a vapore, da Olot e Girona. La sua velocità, 15 km all’ora, era quella, guarda caso, di un’attuale bicicletta da turismo. Portava merci e passeggeri, tra paesini, mezza montagna e coni vulcanici di antica origine. Nel 1969 fu dismesso. Il suo sedime ferroviario è stato il primo, in Catalogna, ad essere…