Dopo Leonardo 500, che ha visto inanellare le mostre dedicate all’anniversario della morte del genio di Vinci, è la volta del talento delle Donne, come motore del pensiero creativo e del cambiamento culturale. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano ha scelto di raccontare le protagoniste del mondo dell’arte, della cultura, della ricerca, dello sport e dell’imprenditoria nel nuovo Palinsesto tematico 2020, I Talenti delle Donne, annunciato oggi in conferenza stampa, a Palazzo Marino. Alla call pubblica, lanciata dal Comune di Milano lo scorso autunno, abbiamo risposto anche noi. Il noi è composto da me con Ladra di biciclette, il primo blog sulla bicicletta raccontata da un punto di vista femminile, e il collega giornalista Pierangelo Soldavini del Sole24Ore, co-autore del…
La ciclovia dell’Oglio si aggiudica i milioni della Regione Lombardia
La Ciclovia dellOglio, mea culpa, non l’ho voluta pedalare. Mi trovavo sul Passo del Tonale, a metà luglio, e ho preferito, invece di coprire il non banale dislivello tra Ponte di Legno ed Edolo, salire in funivia a osservare, a oltre 3.000 metri, quel che resta del ghiacciaio della Presanella. Stamane sono pentitissima: ho scoperto che la Ciclovia dell’Oglio chiamata anche Greenway dell’Oglio o Tonale – Po si è aggiudicata un bando della Regione Lombardia di 1,32 milioni di euro che ne finanzierà le migliorie infrastrutturali e il piano di promozione turistica intitolato Liscio come l’Oglio. Perché ha vinto la ciclovia dell’Oglio? Pigra e pentita, curiosa dei perché della vittoria, mi sono messa a fare qualche ricerca. Della Ciclovia dell’Oglio ne avevamo…