ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

milano bike city

4 Posts Torna alla Home

Milano Bike City 2019: 100 motivi per continuare ad amare la bicicletta

Delle “week” di cui il calendario milanese è pieno, è quella che preferisco. Alla sua seconda edizione, Milano Bike City 2019, dal 14 al 22 settembre, in contemporanea con la Settimana Europea della Mobilità e con Padova Bike City, è il nostro Fuorisalone, la nostra festa della bicicletta, il segno del Milano Bike District. Nessun anniversario particolare da celebrare quest’anno. Cento motivi per continuare ad amarla. Tanti sono infatti gli eventi spuntati dal basso che hanno risposto, lo scorso luglio, alla open call dei promotori Marco Mazzei, Giovanni Morozzo e Sheyla Biasini. Strade, negozi, piazze, ciclofficine, scuole, cinema e bike caffè si preparano in quella settimana ad accogliere il popolo della bicicletta e la sua creatività social ed inclusiva. Con…

Dalle Ciclovias di Bogotà alla Giornata Mondiale senz’Auto. Per camminare, andare in bici e ballare

Il 22 settembre è World Carfree Day, la giornata mondiale senz’auto. Per me, priva di automobile da oltre 2 anni, non è una novità. Per le città che aderiscono, Londra, Rabat e Washington comprese, si tratta di un apparente ritorno alle giornate di austerity del 1973. Con consapevolezza e intenti completamente diversi. In quell’anno, fu la crisi petrolifera a introdurre la misura delle domeniche senz’auto, all’insegna del risparmio di carburante. Ci vollero quasi 2 decenni perché la Conferenza sulle Città Accessibili di Toledo, nel ’94, suggerisse di strutturare la proposta car free con più ampie finalità. Le prime giornate senz’auto, dopo Toledo, furono organizzate a Reykiavik, Bath e La Rochelle. Ma è Bogotà, nel 2000, anno di lancio della Settimana…

Come scegliere la bicicletta da donna? La city bike

Dal paniere creativo di Milano Bike City è fuoriuscito, con la complicità di Ladra di biciclette, un laboratorio che ha superato tutte le aspettative, “Come scegliere e aggiustarsi la bici, workshop per sole donne”, tenuto da Francesca Luzzana, pedalatrice, ciclo-viaggiatrice e autrice del manuale Come fare la manutenzione della bicicletta (Sistemi Editoriali, 2016). L’invito di Francesca a “richiamare a sé la capacità di pulire, smontare, ordinare, aggiustare, restituendo alle mani il ruolo di strumento di conoscenza del mondo” è stato accolto. E’ stato il pretesto per scrivere un articolo cui pensavo da tempo: come scegliere la bici da donna, dedicato a chi pedala in città e si accinge a comprare la prima bicicletta. Come scegliere la bici da donna: la…

Milano Bike City: dal 15 al 30 settembre, il cortocircuito creativo tra città, bici e donne

Dal 15 al 30 settembre 2018, strade, piazze, cinema, negozi e bike cafè si preparano ad accogliere un’esplosione di ciclo-creatività, persino uno speed date per ciclisti. Questa eruzione vulcanica senza precedenti porta il nome di Milano Bike City, la rassegna che, pensata da Giovanni Morozzo di Ciclica e Marco Mazzei di Milano Bicycle Coalition, coinvolgerà in modo spontaneo e dal basso tutta la comunità milanese che ama la bicicletta. Costruito intorno a due pilastri, la Settimana Europea della Mobilità che parte il 15 settembre e la granfondo DeeJay 100 organizzata da Linus il 30 del mese, l’evento è stato concepito come una open call alla città (che ha risposto!) ed è suppportato dal sindaco Sala, dall’Assessorato al Turismo e da Atm che…

Navigate