Cercate una poesia o una filastrocca sulla bicicletta da leggere ai vostri bambini prima della buonanotte o prima di andare a comprarne una? Il premio Il Bicicletterario – Paole in bicicletta la cui premiazione si svolge ogni primo weekend di giugno a Minturno, in provincia di Latina, è una fonte infinita di ispirazione come scrivo in questo mio precedente articolo sull’argomento. Queste le due poesie premiate quest’anno nelle categorie Bambini e Ragazzi. Elena Briglia (nella foto sopra), di Minturno, di 16 anni, è autrice di Catene di libertà. Alisia Venturino, autrice di Le mie ali, sempre di Minturno, ne ha appena 11. Complimenti ragazze! Le poesie sulla bicicletta premiate nel 2019 Le mie ali Se guardate con occhi superficiali vedrete…
Avete una storia, un racconto, una poesia inedita sulla bicicletta?
Sono stata chiamata a fare da giurata per la IV edizione del Bicicletterario Parole in Bicicletta, il primo concorso letterario sulla bicicletta che raccoglie filastrocche, racconti, aforismi e poesie. In buona compagnia di Giulietta Pagliaccio, presidente Fiab; del giornalista scrittore Marco Pastonesi, con gli amici Guido Rubino e Alessio Berti, il fantasiologo Massimo Carrese, il direttore del Napoli Bike Festival Luca Simeone, il cicloviaggiatore Emilio Rigatti come presidente onorario e molti altri. Devo a Giovanni Caruso, 50enne di Minturno, in provincia di Latina, di professione grafico, ideatore nel 2014, con Co.S.Mo.S., del concorso letterario sulla bicicletta, l’onore e l’onere di non scrivere, per una volta, ma di leggere i racconti e le poesie della categoria bambini e ragazzi. Ho scelto i…