ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

community

2 Posts Torna alla Home

La community di cicloviaggiatori Warm Showers supera i 100.000 iscritti

La più grande community di cicloviaggiatori al mondo si chiama Warm Showers, “docce calde”. Essere parte della community, iscritti alla piattaforma online, comporta mettersi in condizione di offrire, in date a scelta, un letto e una doccia calda a chi viaggia per il globo in bicicletta. Talvolta anche una cena o l’uso della cucina. Offerte per futuri amici cicloviaggiatori da elargire a titolo gratuito, per complicità e solidarietà con chi condivide la passione della bicicletta e fa del viaggio in bici una parentesi importante della propria vita, all’insegna dei valori di inclusività e del rispetto della diversità. I cicloviaggiatori si scambiano docce calde Warm Showers nasce nel 1993, negli States per mano degli amici ciclisti Tarry Zmrhal e Geoff Cashman…

Registro digitale, community e identificativi per telaio: Bikebee sfida i ladri di biciclette

Si chiama Bikebee, “ape della bicicletta”, l’ultima startup creata nel nome delle buone pratiche a favore della ciclabilità. Non si tratta di una pista ciclabile o del progetto di una ciclovia transfrontaliera. L’idea di Bikebee è fornire una soluzione univoca alla piaga dei furti di biciclette. Un problema fino ad oggi affrontato con catene, lock e sistemi di tracking che hanno il difetto di smettere di funzionare quando la batteria si scarica. Che fare? Per costruire un sistema di protezione efficace, Alberto Montesi, ideatore e fondatore di Bikebee, già amministratore delegato e fondatore di Acotel Interactive, Fashionis.com, Media Bridge, Aggregando e MadeinItaly, ha pensato a un registro ben fatto, accessibile gratuitamente da desktop, cellulare e applicazione. Io l’ho provato. Ho…

Navigate