ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

bauhaus

1 Posts Torna alla Home

100 anni di acciaio Columbus: la liaison tra biciclette, aeroplani e sedie Bauhaus

Quando, nel 1919, l’architetto Walter Gropius fondava a Weimar la scuola Bauhaus, la cittadina medievale a 290 km da Berlino cominciò ad attirare accademici e talenti che, interrogandosi su forma e funzione, influenzarono danza e design, moda e caratteri tipografici, architettura e arte. Nello stesso anno nasceva a Milano, per mano del 28enne Angelo Luigi Colombo, un’azienda specializzata nella fabbricazione di tubi di acciaio per biciclette, moto, e aeroplani, la Columbus. A Weimar, la stagione del Bauhaus durò poco più di 10 anni: nel 1933, venne chiusa dal Nazismo che mal digeriva scuole di pensiero non allineate alla retorica del regime. Così non fu per la Columbus che ha legato il suo nome ai leggendari tubi di acciaio che compongono…

Navigate