Dove sono finite le donne? Quanto robusto è il nostro rapporto con la bicicletta? Quanto lavoro c’è ancora da fare perché le buone pratiche di inclusione, diversity ed empowerment siano adottate nell’industria della bicicletta e del cicloturismo, nello sport, nelle organizzazioni e negli enti pubblici? Con l’obiettivo di creare opportunità di networking per le donne, promuovere politiche di inclusività e combattere la cattiva pratica di panel di soli esperti uomini, nasce l’inizitiva Women in cycling, un’idea congiunta di Cycling Industries Europe, European Cyclists’ Federation, Velokonzept, Mobycon e CONEBI. Una piattaforma di scambio per le donne della bicicletta Supportata dal sito Women in cycling e dall’omonimo gruppo LinkedIn, l’iniziativa mira a dare alle donne coinvolte nei vari settori della bicicletta una…
L’Ultima Ruota, la carovana ciclistica che sostiene la cultura e il teatro
Partirà da Milano il 24 febbraio, da piazza XXIV Maggio alle 9, la carovana ciclistica L’Ultima Ruota, per arrivare a Sanremo il 1° marzo, la sera prima dell’avvio del 71° Festival della Canzone Italiana diretto da Amadeus con Fiorello. Dopo mesi di assenza dalle scene questo è il manifesto dell’insolita staffetta: “Siamo professioniste e professionisti del mondo della cultura e dello spettacolo. Ci mettiamo in sella per dar vita a un’azione dal forte valore poetico e politico. Nonostante le ripetute manifestazioni e audizioni, continuano a mancare le risposte necessarie alla costruzione di un orizzonte che possa garantire il rispetto dei diritti e della dignità di chi abita questo settore”. Pedaleranno per l’Ultima Ruota Massimo Mennuni, Rita Pelusio, Paola Piacentini, Roberta…
Simona Larghetti: mamma, attivista e anima della Velostazione Dynamo di Bologna
Simona Larghetti, 34enne di Urbino, ma bolognese di adozione, è l’anima femminile di Dynamo, la Velostazione di Bologna che nei giorni tra il 18 e il 20 luglio organizza Visioni a catena, 3 giorni di cinema, arte e storie di bici. Sua è l’idea, in collaborazione con Silva Fedrigo di Rodaggio Film, di organizzare un festival che presenti documentari mai distribuiti in Italia affiancati a conversazioni sui temi a lei cari. “Viviamo un momento storico in cui è difficile valorizzare la diversità e le minoranze”, mi dice al telefono, “noi donne, oggetto sui social di tanta aggressività e linciaggi, dobbiamo stare vicine”. Perfettamente d’accordo con lei, le ho voluto attestare la mia vicinanza con questo breve ritratto. Simona Larghetti, mamma…