“In un’Amsterdam in cui la bicicletta è talmente integrata nella vita della città da non poter essere né vietata né incoraggiata, la risposta al cosiddetto blocco intelligente imposto dal Coronavirus, è stato un aumento degli spostamenti a piedi e a pedali”. A parlarmi è lo spagnolo 25enne Samuel Nello, ricercatore dell’Urban Cycling Institute dell’Università di Amsterdam, di stanza nel paese delle biciclette da 4 anni. È lui a raccontarmi che “l’arteria di 5 km che cinge a ferro di cavallo i Canali Storici di Amsterdam è stata convertita in Fietsstraat o strada delle biciclette dove i pedoni e i ciclisti hanno la priorità rispetto ai veicoli a motore” ritenuti in qualche modo ospiti. Il primo esperimento di strada a priorità…
Le città più ciclabili del mondo nella classifica 2019 di Copenhagenize
Il 27 giugno, alla conferenza mondiale Vélo City, a Dublino, è stata svelata la classifica delle città più ciclabili, amiche della bicicletta, stilata dall’agenzia di progettazione Copenhagenize. Fondata dall’urbanista bike-friendly Mikael Colville-Andersen (che ho intervistato nel maggio del 2018), Copenhagenize è il più accreditato osservatorio sull’intero mondo della bicicletta urbana. L’aggiornamento dell’indice è un appuntamento da noi tutti molto atteso: fornisce una panoramica delle città più interessanti da scoprire in bici. Ecco la classifica delle prime 20 in cui non appare purtroppo alcuna città italiana le cui buone pratiche sono premiate dal progetto Comuni Ciclabili di Fiab. La classifica delle città più ciclabili, da scoprire in bici 1° Copenhagen Al 1° posto già nella classifica 2017, sempre in gioco per la…