ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

afghan cycles

3 Posts Torna alla Home

La nazionale afghana di ciclismo femminile ospite della Federazione Italiana

Un ritiro speciale, di sole cicliste donne, all’insegna della solidarietà e dell’abbattimento delle frontiere. La Federazione Ciclistica Italiana ha annunciato che, tra maggio e giugno, ospiterà in Italia la Nazionale Afghana di ciclismo femminile, un team di 8 cicliste i cui esordi sono raccontati nel film documentario Afghan Cycles di cui ho già tracciato, su questo blog, l’articolata storia, intervistando la produttrice Shannon Galpin e la regista Sarah Menzies. L’obiettivo dell’atto di solidarietà è di consentire alle giovani cicliste di preparare al meglio il prossimo Campionato Europeo di Ciclismo su strada che si svolgerà a Trento, dal 9 al 13 settembre. Pare infatti che la Nazionale di ciclismo femminile Afghana abbia visto sfumare la possibilità di qualificarsi alle Olimpiadi di…

Afghan Cycles, il documentario sulle prime cicliste afghane

Tra le tante donne della bicicletta di cui mi piace raccontare in questo blog al femminile c’è l’americana Shannon Galpin, produttrice del documentario Afghan Cycles che ho avuto il privilegio di vedere in anteprima e che è stato proiettato il 18 luglio 2019 alla Dynamo Velostazione di Bologna nell’ambito della rassegna Visioni a Catena. Classe 1974, nel Colorado, a 17 anni, Shannon subisce violenza. Sull’episodio di stupro scriverà: “invece di fossilizzarmi su ciò che la violenza mi aveva sottratto, cominciai a rendermi conto di ciò che mi aveva dato: la forza di battermi per i diritti delle donne, soprattutto nei territori sottoposti a conflitto”. Il film sull’Afghanistan da lei prodotto è il risultato di quella visione del mondo. Nel 2007,…

Simona Larghetti: mamma, attivista e anima della Velostazione Dynamo di Bologna

Simona Larghetti, 34enne di Urbino, ma bolognese di adozione, è l’anima femminile di Dynamo, la Velostazione di Bologna che nei giorni tra il 18 e il 20 luglio organizza Visioni a catena, 3 giorni di cinema, arte e storie di bici. Sua è l’idea, in collaborazione con Silva Fedrigo di Rodaggio Film, di organizzare un festival che presenti documentari mai distribuiti in Italia affiancati a conversazioni sui temi a lei cari. “Viviamo un momento storico in cui è difficile valorizzare la diversità e le minoranze”, mi dice al telefono, “noi donne, oggetto sui social di tanta aggressività e linciaggi, dobbiamo stare vicine”. Perfettamente d’accordo con lei, le ho voluto attestare la mia vicinanza con questo breve ritratto. Simona Larghetti, mamma…

Navigate