ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

abbigliamento ciclismo

7 Posts Torna alla Home

Come vestirsi in bicicletta in estate, autunno, inverno e primavera? Come proteggersi dalla pioggia in bicicletta? Con quali criteri si può valutare un buon fondello da bici o un buon tessuto nell’abbigliamento tecnico? Questi articoli affrontano il tema della traspirabilità, della tenuta del calore e della protezione da pioggia e vento

Gli accessori must per le cicliste in bici da corsa

Quando ho iniziato a pedalare su una bici da strada, 7 anni fa, ho comprato il minimo indispensabile di attrezzatura e accessori e ho cominciato ad allenarmi sulla ciclabile del Naviglio Grande avanti e indietro. Avevo zero esperienza e ignoravo quali fossero le migliori marche di articoli da ciclismo per una “roadie”, una donna ciclista su strada. Mi ci sono voluti alcuni anni per capire quello che, al di là del casco, veramente serviva, gli accessori di cui oggi non potrei fare a meno. La prima considerazione da fare è che, sebbene certi prezzi possano sembrare un po’ alti, non c’è alcun sostituto per un prodotto di qualità che dura nel tempo e mantiene le sue promesse. Ecco gli accessori…

Basta plastica: Santini sceglie sacchetti biodegradabili per gli imballaggi dei capi

Via buste di plastiche per maglie, giacche e pantaloncini da ciclismo. Il maglificio di abbigliamento tecnico Santini si è affidato a un’azienda che produce imballaggi compostabili per il confezionamento dei propri capi da ciclismo. Una decisione che si inserisce in una precisa strategia aziendale di attenzione all’ambiente. Da anni l’azienda sceglie fornitori di tessuti come la Sitip e la Carvico impegnate sempre più nella produzione di capi con filati riciclati. I completi forniti ai team professionistici femminile e maschile Trek-Segafredo, così come la maglia ufficiale della Granfondo Stelvio Santini, ma anche alcune collezioni dell’estate 2021, saranno realizzati con tessuti riciclati e derivati dal recupero di materiali di scarto. A partire dai Mondiali UCI di Ciclocross 2021, le maglie destinate ai Campioni…

Maglificio Santini: dal tessuto delle maglie da ciclismo le mascherine per il Coronavirus

Come contribuire? Come un piccolo bruco creativo e scavatore, la domanda si è insinuata negli uffici, tra le macchine da cucito del Maglificio Santini, la storica azienda di Lallio, nella bergamasca, dedita alla produzione di completi da ciclismo. “Stavamo lavorando sulla consegna della collezione estiva, sulle maglie customizzate per i club ciclistici, le squadre e gli eventi che sponsorizziamo (tra cui L’Eroica, nds)”, racconta Paola Santini, direttore marketing (con la sorella Monica amministratore delegato, erede dell’azienda fondata dal padre), “quando ci siamo chiesti, in piena emergenza Coronavirus, come poter dare il nostro contributo”, una domanda che arrivava anche dal basso, dagli stessi dipendenti. La richiesta di mascherine era in picchiata. Così, dopo aver da subito adottato misure di sicurezza, distanziamento…

Rapha annuncia per il 2021 la sua prima collezione da mountain bike

Con una lettera del suo fondatore e amministratore delegato Simon Mottram sul sito, Rapha ha annunciato che nel 2021 lancerà la sua prima collezione per mountain bike. Lo farà per “poter avere un posto legittimo” in ognuna delle tribù dell’articolato mondo della bicicletta, aprendo una sede in una non definita mecca della mtb, per rafforzare la sua presenza in quel settore. Dopo aver consolidato la sua presenza nel mondo dell’abbigliamento e degli accessori per la bici da strada e aver iniziato una collaborazione con la squadra professionista EF Pro Cycling, Rapha fa dunque capolino nel mondo dei ciclisti di montagna. Ma non è questa l’unica novità della lettera aperta di Mottram. Rapha: le novità della collezione 2020 e 2021 A…

La maglia da ciclismo ottenuta dal riciclo di 5 bottiglie di plastica

Cinque bottiglie di plastica o poco più. Per una taglia XXL, il numero cresce. Dalla collaborazione del maglificio Santini con Polartec, è nata una delle prime maglie da ciclismo, donna e uomo, ottenuta dal riciclo di materiale plastico. Una primizia che sarà disponibile per la Granfondo Stelvio Santini del 7 giugno 2020. Realizzata con i tessuti Polartec Power Dry recycled e Polartec Delta recycled, ricavati dalla riconversione di bottiglie monouso in PET, la maglia ufficiale della manifestazione è colorata, eco-friendly e anche sufficientemente creativa: esibisce arditi tornanti in salita sul davanti e un dolcissimo stambecco stilizzato sul retro. Alla Granfondo Stelvio Santini la maglia da ciclismo riciclata La maglia sarà presente nel pacco gara. Si calcola che, il 7 giugno,…

Come vestirsi in bicicletta? Vuoi essere una ciclista trendy e sostenibile?

Come vestirsi in bici se si vuole essere trendy e sensibili all’ambiente? Quali le tendenze dell’abbigliamento ciclistico e sportivo presenti a ISPO, la grande fiera dello sport business del 28-31 gennaio a Monaco di Baviera? Prima di dirvi come si vestirà il ciclista sensibile e consapevole, vi passo una buona notizia: a comparire tra le migliori innovazioni per l’Autunno/Inverno 2019-2020 premiate a ISPO nell’ambito di Top Innovation nella categoria Eco Era, è l’azienda italiana MITI con il prodotto Green Soul, una linea di tessuti elastici indemagliabili ottenuta da materiale interamente riciclato. Tessuti già acquistati dall’azienda tedesca Maloja, specializzata in abbigliamento outdoor, che ha realizzato gran parte della sua collezione 2019 per ciclismo e sci alpinismo con il tessuto garzato stretch…

Rapha, la linea top di abbigliamento ciclistico, riapre un pop-up a Milano

Il brand inglese di abbigliamento ciclistico che unisce stile e qualità, fondato da Simon Mottram nel 2004, torna a Milano con un pop-up store in via dei Fiori Chiari 9, a Brera, che rimarrà aperto fino al 27 giugno. Il “pop-up kit”, lo stile dell’allestimento, è quello degli altri store temporanei europei, all’insegna del “looking and feeling good”: grandi immagini fotografiche in bianco e nero che rafforzano l’idea che il ciclismo sia lo sport più appetibile che ci sia, un tavolone d’acero per prendere un caffè, stand appendiabiti che ricordano le saldature del telaio, la rastrelliera per chi entra in negozio direttamente con la bici. Cosa c’è di nuovo? Senz’altro una maglia rosa antico con la zip, 100% lana merino,…

Navigate