Articoli che raccontano la storia e l’evoluzione della bicicletta inventata nel 1817 dal barone Karl Drais a Manneheim, Germania. In quell’anno, con la prima Draisina, il barone compì la prima uscita cicloturistica della Storia. I 200 anni della bicicletta sono stati festeggiati in tutto il mondo.
Piccola storia della bicicletta e del perché sono grata alla ruota
“Si può pedalare su biciclette con ruote quadrate?”. Il quesito, titolo del primo problema allo scritto di matematica della maturità scientifica del 2017, era su tutte le news. Non so cosa ne abbiano pensato i maturandi, ma per me, pur ammantata di equazioni e sistemi complessi, che si parli di fisica della bici, di ruote grandi o quadrate, e della storia della bicicletta è un bene. Le ruote quadrate esistono. È dimostrato al Momath Museum of Mathematics di Manhattan. Una sala del museo, “the coolest thing that ever happened to math”, esibisce una pedana il cui profilo soddisfa alcuni precisi requisiti di “curva catenaria”, una gobba meno appuntita della parabola, su cui di recente ci è salito anche Jeremy Irons…