ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

Siti che m’ispirano

Questi sono i blog sulla bicicletta al femminile cui mi sono ispirata quando ho progettato Ladra di biciclette. Si tratta di blog o siti stranieri per lo più in lingua inglese, utili per allargare il punto di vista e fare networking tra donne che si occupano di bicicletta.

  • https://www.prettydamnedfast.com/ “belle, veloci e cattive” le ragazze che da Brooklyn curano questo blog, uno dei miei preferiti e tra i più completi. È stato creato da Anna Maria Wolf, ciclista, ciclo-meccanica, redattrice di moda, Community Manger per Levi’s Commuter jeans e proprietaria di un negozio di biciclette.
  • https://bikepretty.com/blogs/blog da San Francisco, un blog d’ispirazione vintage in appoggio alla vendita di accessori.
  • https://velojoy.com/ abbigliamento e accessori, ma anche attualità, direttamente da New York.
  • http://ordinarycyclinggirl.co.uk/ il blog pluripremiato di Donna Navarro, giornalista free lance appassionata di bici, con un buon focus sullo yoga per le cicliste.
  • https://www.bikes-n-stuff.com/ creato dalla ciclista inglese pro ed ex modella Juliet Elliott, focalizzato su allenamento, nutrizione e bici da strada.
  • https://www.casquette.co.uk da Londra, la versione online di un magazine offline con test di prodotto, ricette, attualità e lifestyle.
  • http://2wheelchick.blogspot.co.uk/ focus su Londra, viaggi in bici e granfondo femminili.
  • http://velocitygirl.co.uk/ di Jools Walker, notizie da Londra e dal mondo bici: festival, pedalate con picnic e bici da strada
  • https://totalwomenscycling.com/  dal Galles, uno dei più completi. Molto accurati e trasparenti i test di prodotto.
  • https://ellesfontduvelo.com/ rivista sul “vélo au féminin” di riferimento in lingua francese: alimentazione, eventi, interviste, viaggi, fitness.
  • http://www.copenhagencyclechic.com/ la madre dei blog sul bicycle movement, efficace nel messaggio, di tono understatement le immagini, focalizzato sul ciclismo urbano. Qui niente lycra please.
  • https://cyclingdutchgirl.com/ dalla Danimarca al resto del mondo, le avventure della ciclo viaggiatrice Mirjam Wouters.
  • http://www.strongher.cc/ voluto da un gruppo di cicliste professioniste appoggiate da ambassador da tutto il mondo (me compresa), il movimento che promuove il ciclismo femminile su strada. Da fine dicembre 2017 non più aggiornato.
  • http://lovelybike.blogspot.it/ uno dei primissimi blog sulla bici al femminile, adesso in fase di transizione.
  • https://worldbikegirl.com/ secondo l’autrice, Ishbel Taromsari, ciclo viaggiatrice convinta, sono le biciclette e non i diamanti le migliori amiche delle donne. Ciclista pro nella Iranian National Cycling Team, l’autrice ha lasciato il paese per la Gran Bretagna.
  • http://www.mujeresenbici.es/category/blog/ notizie di bici da Pamplona, Spagna.
  • https://www.solaenbici.com/ dalle Canarie, le avventure di un’ardita ciclo viaggiatrice.
  • http://sherides.es/apoyo-al-manifiesto-mujerciclista/ blog e associazione per promuovere il ciclismo femminile con l’#mujerciclista.
  • http://womenwhocycle.com, dall’Australia con amore (per la bicicletta), dal 2011.
  • http://marijndevries.nl/, il blog della campionessa olandese, con articoli anche in inglese.
  • https://bikeelegal.com/ dal Brasile con amore per la bicicletta.
  • https://www.bellavelo.cc/blog da Londra, il blog della grande community di cicliste donne londinese.
  • https://citygirlrides.blogspot.com/ dagli States, con un focus sul lifestyle.
  • https://cyclingtips.com/womens-cycling/ con un focus sul ciclismo.
  • https://www.youngwomennetwork.com/ associazione di networking di giovani professioniste
  • http://www.grlpwrgang.co.uk/ donne che lavorano in settori creativi
  • http://www.gammadonna.it/index.php associazione che promuove l’imprenditorialità femminile
  • http://margueritelondon.com/ network di donne in design, fotografia, moda e architettura
  • https://sermujerciclista.es/ dalla Spagna, creato dall’appassionata ciclista Lorena Isasi
  • http://www.voxwomen.com/ sul ciclismo pro
  • https://chloehosking.wordpress.com/aboutme/ il sito e blog della ciclista professionista australiana Chloe Hosking
  • https://gravityladies.net/ il blog della giornalista sportiva e moutain biker Lucy Paltz
Navigate