Da sempre, la lingua scritta ha avuto bisogno di un supporto materiale su cui depositarsi.
“Si cominciò con l’argilla fresca”, scrive il grande linguista Francesco Sabatini in Lezione di Italiano. “Si passò poi alle tavolette cosparse di cera. Più tardi si adoperò l’inchiostro e la pianta di papiro”. Nel Medioevo arrivò la carta, inventata in Cina e portata dagli Arabi: costava molto meno degli altri materiali e questo favorì la diffusione della scrittura.
Immaginatevi come il web, che è apparentemente a costo zero, possa ulteriormente ampliare questo processo.
Di scrittura sul web o web writing mi sono appassionata scrivendo il blog sulla bici al femminile Ladra di biciclette. Dopo 27 anni di giornalismo di cui 6 anche sul web, ho deciso di condividere quello che ho imparato. Nel 2018 ho cominciato a tenere dei corsi di gruppo e individuali, studiati su esigenze specifiche, per giornalisti, comunicatori, addetti al marketing, alle PR, agli uffici stampa e per chiunque debba o voglia curare contenuti online.
Chi è interessato mi scriva attraverso il form di contatto