ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

La maglia da ciclismo ottenuta dal riciclo di 5 bottiglie di plastica

Cinque bottiglie di plastica o poco più. Per una taglia XXL, il numero cresce. Dalla collaborazione del maglificio Santini con Polartec, è nata una delle prime maglie da ciclismo, donna e uomo, ottenuta dal riciclo di materiale plastico. Una primizia che sarà disponibile per la Granfondo Stelvio Santini del 7 giugno 2020. Realizzata con i tessuti Polartec Power Dry recycled e Polartec Delta recycled, ricavati dalla riconversione di bottiglie monouso in PET, la maglia ufficiale della manifestazione è colorata, eco-friendly e anche sufficientemente creativa: esibisce arditi tornanti in salita sul davanti e un dolcissimo stambecco stilizzato sul retro.

Alla Granfondo Stelvio Santini la maglia da ciclismo riciclata

La maglia sarà presente nel pacco gara. Si calcola che, il 7 giugno, la massa critica dei ciclisti in partenza da Bormio verso il Passo dello Stelvio indosserà un totale di 18.000 bottiglie trasformate in tessuto. Sarà non solamente un gesto simbolico, ma un’azione concreta per combattere la dispersione di rifiuti nell’ambiente. Questo pare essere un tema caro agli organizzatori della Granfondo Stelvio Santini che quest’anno hanno predisposto apposite aree lungo il percorso, per gettare il packaging di gel e barrette. Per contrastare la maleducazione di alcuni ciclisti.

maglia donna plastica riciclata per granfondo stelvio santini

Il Polartec Power Dry recycled, utilizzato nella parte frontale della maglia, ha la caratteristica di essere leggero e altamente traspirante. Il Polartec Delta recycled, utilizzato per il retro è un tessuto che supera le consuete caratteristiche di traspirabilità e dispersione dell’umidità, aggiungendoci il raffreddamento corporeo. Il tessuto riciclato garantisce la sua migliore traspirabilità da bagnato, producendo così un deciso effetto rinfrescante.

Sui trend dello sportswear leggi anche Abbigliamento ciclistico femminile: se i fiori fossero il nuovo nero?

La classifica della Gf Stelvio Santini

La Granfondo Stelvio Santini, alla nona edizione, ha aperto le iscrizioni il 1° gennaio. Ci si potrà registrare, a prezzi differenti, fino al 15 maggio. Tre, come di consueto, saranno i percorsi ciclistici, tutti diretti sul passo dello Stelvio: 151 km e 4.000 metri di dislivello per il lungo, 138 km con 3.053 metri di variante altimetrica (senza il Mortirolo) per il medio e 60 km per il breve con 2.000 metri di dislivello.

In assenza di una classifica generale, la formula della Gf prevede comunque la pubblicazione, in ordine alfabetico dei finisher. Le maglie King e Queen of the Mountain saranno consegnate, per ciascuna categoria, ai migliori delle cronoscalate delle tre grandi salite Tiglio, Stelvio e Mortirolo. Aspettiamo dunque di conoscere la nuova Regina.

 

 

.

 

 

 

Navigate