ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

Lorena Bega e le altre: chi seguire e come avere successo su Instagram

Benché sia una biker convinta ovvero un’appassionata delle due ruote a motore, Lorena Bega l’ho incontrata in sella a una bicicletta. A dire il vero, una bicicletta elettrica. Un mezzo che non disdegna, una divagazione momentanea sul tema moto. Visti gli occhi da gatta, l’età della meglio gioventù (29 anni) e i 18.600 follower racimolati con una manciata di hashtag su Instagram in appena 3 anni, le ho proposto di incontrarci nell’eco-caffè Walden, a Milano. Tra di noi, molti gradi di separazione: l’età, il colore dei capelli, la diversa esperienza professionale. E qualche affinità: l’attitudine alla curiosità, il gusto della lettura, la voglia di capire dove va questo nostro mondo digital, fatto di hashtag e di tag.

Ecco la sua storia. Studi da educatrice sociale, abitante, a Milano, di una casa che fa tendenza (uno spazio riciclato e rigenerato in un quartiere a sud), Lorena sognava di aprire una comunità per ragazzi e adulti in difficoltà. Impara ad andare in scooter per caso. Lavorava in una birreria sul Naviglio Grande e viveva in fondo alla strada: la sera bisognava in qualche modo tornare a casa. Al primo scooter è seguita la conoscenza di un giornalista del mondo della moto che la introduce nel mondo delle moto più grandi. A 24 anni, ormai presa al laccio, prende la patente per guidare cilindrate illimitate.

Lorena Bega con la bici elettrica

Partecipa così, con altre 7 donne, alla Distinguished Gentleman’s Ride, con mezzi e abiti vintage, e comincia, da modella, a fare campagne fotografiche per brand di moto. La strada è stata relativamente breve da quel primo timido scooter all’attuale Honda SH 300. Instagram è la diretta conseguenza di questo “viaggio”: un account aperto un po’ per caso postando alcune delle foto delle campagne pubblicitarie per cui posava.

Come avere successo su Instagram

A Lorena ho chiesto, davanti a un caffè, come si fa a diventare popolari su Instagram e con quali criteri scegliere i profili da seguire nel mondo della bicicletta (oltre quello di @ladra_ di_ biciclette naturalmente!). Ecco i suoi consigli, integrati da trucchi trovati qua e là sul web.

1.TARGET devi capire quale è il target cui potresti interessare e quali utili o interessanti argomenti puoi offrire al tuo pubblico. Chiediti: perché dovrebbero seguirti?

2. IDENTITA’ crea una tua identità e sii coerente con questa, sii specifico e possibilmente unico. In altre parole stabilisci una linea editoriale, un registro stilistico, un format di visual storytelling.

3. CONTINUITA’ non scomparire. Condividi foto con regolarità.

4. HASHTAG servono come “canali” per trovare le tue foto. Per loro stessa natura, sono mutevoli nel tempo. Ne puoi inserire fino a 30. Cerca quelli adatti a te e mescola # molto popolari ad # meno usati. Ricordati che per ogni hashtag esistono i post più popolari e quelli più recenti. E’ molto difficile comparire tra i più popolari che puoi facilmente ricercare con Top Hashtags. I guru di Instagram consigliano di inserire per ogni post:

  • 10 hashtag molto popolari utilizzati da almeno 5 milioni di foto,
  • 10 hashtag mediamente popolari (1-5 milioni di post),
  • 10 “scarsamente” popolari utilizzati da 0 a 1 milione di post.

5. DIDASCALIA breve ed efficace, dovrebbe indicare il luogo e l’azione che si sta compiendo.

6. ENGAGEMENT il giusto grado di coinvolgimento (like e commenti generati dalle tue foto) dovrebbe corrispondere al 10% del numero dei follower. Se hai 10.000 follower e nessun commento o like, c’è qualcosa che non funziona.

7. LINK se hai un sito o un blog inserisci sempre il link nel profilo. Al raggiungimento dei 10.000 follower puoi inserire il link a un articolo nelle Storie.

8. STORIES alterna le Storie alle foto. Le Storie durano 15 secondi e restano su Instagram 24 ore a meno che non le salvi sotto un argomento cappello (bottoni rotondi). Servono a raccontare un pezzetto di vita in diretta e ad aggiungere la voce e una piccola narrazione alle immagini.

9. FOTO fai foto di qualità, possibilmente lavorate attraverso un’app di photo editor: tagliate per Instagram e tonalizzate secondo un tuo proprio riconoscibile stile, in situazioni di vita vera. Ig è un social molto sensibile alle componenti estetiche e alla scelta dei colori. Usali con arte. Secondo l’agenzia digital Curalate, le foto:

  • più luminose creano il 24% di like in più
  • in cui domina il blu hanno il 24% di like in più rispetto alle immagini dove prevale il rosso
  • a bassa saturazione piacciono di più (18%) di quelle con i colori più vividi
  • con un colore dominante ottengono più gradimento (17%)
  • postate tra le 14 e le 17 ottengono maggiori risultati.

10. AL FEMMINILE gli account femminili sono mediamente più seguiti e più empatici. Rafforza la presenza femminile nelle foto.

11. CHI SEGUIRE: segui una persona per ogni argomento che ti interessa. Segui anche profili extrasettore: sono spesso fonte di spunti e ispirazione. Cerca di capire con chi lavorano i brand del settore che ti interessa.

12. COMPETITOR individua i tuoi competitor e cerca di capire come si muovono.

13. LINGUA se il tuo target parla italiano, usa hashtag in italiano.

14. COMMENTI E LIKE lasciali sui profili e sulle foto di altri instagrammer che saranno così propensi a visitare il tuo account e a seguirti. I guru affermano che ogni 100 like che metti sulle foto di account che non segui producono 20 like e 6 nuovi follower.

Chi seguire su Instagram nel mondo della bicicletta al femminile

1. Marianne Vos

Chi seguire su Instagram Marrianne Vos

Si descrive come una ciclista per hobby a tempo pieno. Ma Marianne Vos è una campionessa non solo su strada, anche su Instagram. https://www.instagram.com/mariannevosofficial/.

2. Amanda Batty

Amanda Batty su Ladra di biciclette

29.000 follower per l’account per lo più in bianco e nero della campionessa di downhill Amanda Batty che combatte per le pari opportunità nel mondo dei ciclisti professionisti e sostiene che l’industria non ha bisogno di biciclette da donna, ma per le persone. https://www.instagram.com/abattycakes/

3. Bike Pretty

Un seguito di 18.100 persone per il duo al femminile Bike Pretty: Melissa Davis che andava in bici con i tacchi per San Francisco e Kelly Miller che a Londra ha buon fiuto per tutto ciò che è vintage https://www.instagram.com/bikepretty/

4. Emily Maye

Ballerina nel passato, fotografa nel presente, Emily Maye ha cominciato a fotografare il ciclismo in California, nel 2011. Il suo account da 14.400 follower è un tributo alla grazia e alla fatica della bicicletta e dello sport in genere. https://www.instagram.com/emilymaye/

5. Ruby Isaac

Miscuglio di entusiasmo ed energia, Ruby Isaac, ambassador Trek, ha appena 11 anni. La vedremo presto ospite di Santini alla Granfondo Stelvio e su questo blog. https://www.instagram.com/rubywisaac/

6. Hannah Barnes

Impossibile per me che ho una border collie e vado in bicicletta non adorare questa mountain biker da 82.700 follower che se va per i monti della Scozia con il suo bellissimo cane. https://www.instagram.com/hannahbarnes66/

7. Elena Martinello

Vivrebbe in bicicletta. In mtb soprattutto, senza del tutto disdegnare la strada. Elena Martinello ha lanciato il progetto Ride like a girl e ha 12.000 seguaci. https://www.instagram.com/elena.martinello/

8. Jered Gruber

Con la moglie Ashley ha creato Gruber Images per scattare le migliori immagini delle maggiori competizioni ciclistiche. Un risultato riconosciuto da 130.000 follower e che lo porta in questa mia lista, unco intruso di sesso maschile. https://www.instagram.com/jeredgruber/

9. Tiffany Cromwell

Ambassador Rapha e ciclista professionista in Australia, Tiffany Cromwell ha 61.400 follower. Seguitela per la strade dell’emisfero australe e non solo. https://www.instagram.com/tiffanycromwell/

10. Katie Holden

Discesista da downhill e viaggiatrice, Katie Holden incanta 12.000 seguaci con i suoi selfie e scorci di natura. https://www.instagram.com/katieholden/

Non dimenticate, a questo punto, di seguire Ladra di biciclette!

instagram account Ladra di biciclette

 

Navigate