ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

Tra le novità di Cosmobike una scarpetta da Cenerentola in bicicletta

Un breve giro tra le novità di Cosmobike, la maggiore fiera di settore nel mondo della bicicletta conclusasi a Verona con un consuntivo di 60mila visitatori, mi ha portato al cospetto di una scarpa da donna davvero inusuale. A sgancio rapido, a effetto glitter, la suola in carbonio, sufficientemente affusolata davanti e sul tallone, la Stardust luccicava su una mensola nel bel mezzo dello stand Gaerne, a Cosmobike. La scarpetta a effetto glitter, proposta a un’atleta che l’azienda di Coste di Maser, nel trevigiano, sponsorizza, costa 270 euro e sarà venduta, dal prossimo gennaio, in edizione limitata. Sappiamo che non tutto ciò che luccica è oro… Le aspiranti Cenerentole in bicicletta saranno comunque le benvenute sul sito gaerne.com. Delle scarpette rosse e della loro simbologia potrai invece leggere qui.

Le altre novità più curiose di Cosmobike

Da Tern arriva la bicicletta long tail chiamata GSD. Si tratta di una compact utility bike lanciata quest’estate, una sorta di minivan su 2 ruote che porta fino a 6 borse e 200 kg di carico, pensata per il cicloturismo, il trasporto e la consegna di cassette e pacchi, il bike-to-school. Sorprendentemente stabile, la bicicletta ha una doppia batteria Bosch che la rende autonoma per 250 km se usata al livello più basso di assistenza. Ha il motore posizionato basso che ne stabilizza il baricentro, la possibilità di agganciare 2 seggiolini per bambini e di regolare sia il manubrio sia la sella per ciclisti di diversa altezza. A Cosmobike, ha vinto il Tech Award nella categoria Family Friendly. Bisognerà solo trovarle un nome più amichevole…

Cosmobike novità bici Tern

A Cosmobike vince il colore

Da Ducati Energia arriva la FreeDuck, la ruota che trasforma le biciclette tradizionali in bici a pedalata assistita. Pare che possa essere montata in meno di due minuti. Non ho provato a farlo, ma ne ho semplicemente fotografata la versione personalizzata. Del cerchione o applique si può scegliere il colore e il motivo decorativo oppure far applicare un tema unico come la propria fotografia. La scheda tecnica ci dice che ha un’autonomia di 60 km e un tempo di ricarica di 4,5 ore. Da provare…

Cosmobike novità FatDuck personalizzata

Spunta il casco da cavallerizza chic

3Esse, distributore esclusivo per l’Italia, ha presentato il casco Closca, disegnato all’insegna della sicurezza con stile. Simile, nel design, a un cappello da cavallerizza, è composto da tre anelli movibili concentrici che possono assumere la posizione aperta e chiusa, per ridurne l’ingombro quando non lo si indossa. Un sistema che riduce il volume del casco oltre il 50%, inseribile così in borse o zaini. Il casco è disponibile in 2 colori e 3 misure. Ed è ovviamente a uso cittadino. Vincitore del Tech Award nella categoria Bambini è stata invece la collezione dei caschetti Little Nutty della Nutcase di Portland, Oregon: coloratissimi, con chiusura magnetica antipizzicamento, certificati per bambini dai 5 anni in sù, sono stati dotati di un sistema di sicurezza che non tiene solo in considerazione gli impatti diretti, ma anche quelli laterali con rotazione del capo.

Cosmobike novità casco CloscaTra le tante bici elettriche ecco una gravel turchese

Allo stand De Rosa, brillava l’azzurro lucido della nuova gravel, la vera frontiera della bici da cicloturismo. Cosmobike ha infatti sancito il debutto del costruttore di Cusano Milanino nel capitolo delle “ruote artigliate“. Una linea completa dedicata al mondo delle ruote grasse: la Big, la Bigger, i due modelli MTB, la Sfida per il ciclocross e la gravel Osa. Oltre alle bici da corsa con il freno a disco. L’azienda ungherese EPowers ha invece presentato, infrangendo con nonchalance un vero tabù, la sua bici da corsa elettrica, in versione batteria a scomparsa e non. Pensata per ex allenati o ciclisti con problemi di salute, costa da 5600 a 23.000 euro per il solo kit motore e telaio.

Cosmobike novità Brompton bici

Brompton annuncia la pieghevole elettrica

Gennaio 2018 in Gran Bretagna, settembre in Italia. Sono queste le date dello sbarco della bici elettrica pieghevole Brompton dotata di motore Williams. Sulla nuova Brompton, il motore sarà collocato all’interno del mozzo anteriore e la batteria nella borsetta davanti, sul manubrio, per un peso totale di 13 kg. Nasce invece dalla collaborazione con Barbour, la Brompton deep green, color verde oliva scuro, lucida, dotata di borsa in cotone cerato, abbinabile a giacche e kway. In vendita nei negozi di entrambe le marche.

Strider entra nelle scuole materne

Strider Italy, il distributore italiano delle biciclette senza pedali per bambini a partire dai 18 mesi, ha presentato a Cosmobike “La bici magica: un progetto per lo sviluppo delle capacità motorie e cognitive dei bambini attraverso l’uso della balance bike” ispirato a studi dell’Università di Padova. In collaborazione con Bosch eBike Systems, Fondazione Umberto Veronesi, Errata Corrige e AMIBike, la scuola nazionale di MTB con sede a Bassano, Strider ha studiato un manuale di didattica da fornire, in fase pilota, ad asili e istruttori da formare in collaborazione con AMI. Già in uso in scuole materne venete e valdostane, il manuale è stato anche adottato dalla Gonzaga di Milano, a forte ispirazione sportiva.

Il bel progetto si basa su studi sui piedi dei bambini, la parte anatomica da cui partirebbe l’evoluzione motoria e il senso di fiducia dei più piccoli. Aveva giò mosso i primi passi con la pubblicazione della favola in schede Giulia e la bici magica di Errata Corrige, di cui ho scritto qui. Rivolto ai piccoli ciclisti di domani, il libro sosterrà, con parte dei ricavi, il progetto Gold for Kids della Fondazione Umberto Veronesi.

Navigate