Dieci donne, dieci storie e dieci luoghi di Torino. L’appuntamento è su Zoom alle 21 del 18 febbraio con Cristina Barberis, laureata in Storia dell’Arte e Archeologia e guida turistica da oltre 20 anni. Ideato da Daniela De Rosa, fondatrice del sito Permesola dedicato ai viaggi, in solitaria e non solo, al femminile, il format consente di ripercorrere la vita e i luoghi delle donne che hanno reso grande Torino. Prima tappa di un viaggio virtuale che interesserà diverse città e prossimamente Berlino, il tour costa 10 euro. Agli iscritti verrà consegnata una mappa digitale dei luoghi in cui si passeggerà virtualmente.
Inserito nel più grande paniere Viaggiare da Ferme, il progetto arriva dopo le Storie delle donne in un minuto, brevi video in cui per ogni città d’Italia e non solo vengono raccontate le storie di tre donne che l’hanno resa importante. Per Torino si tratta di regine, scienziate e cantanti (il trio Lescano, pochi lo sanno, era composto da torinesi) che hanno speso tutta o parte della loro vita nella città sabauda lasciando un’impronta in palazzi e strade. Protagoniste di questa prima puntata saranno Cristina di Francia, Maria Giovanna Battista, Anna D’Orleans, la Regina Maria José, Juliette Colbert, Virginia Oldoini, Rita Levi Montalcini, Carol Rama, Evangelina Alciati e l’immancabile Regina Margherita.