ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

I voli cancellati da e per l’Italia a causa del Coronavirus

Avviso ai cicloturisti e ai cicloviaggiatori in procinto di partire o tornare a casa. Alla luce del calo delle prenotazioni di questi ultimi giorni, causa Coronavirus, le compagnie del Gruppo Lufthansa (Austrian Airlines, Swiss, Air Dolomiti e Lufthansa stessa) hanno adottato un regime di dieta e ridotto il numero di collegamenti con l’Italia. Sulla homepage delle compagnie appare un avviso in inglese (informazione importante o informazione di volo) in cui si legge che i voli sull’Europa potrebbero essere soggetti a modifiche anche dell’ultimo minuto. Si consiglia quindi di verificare lo status della prenotazione e del volo. Quelle del gruppo Lufthansa non sono le uniche compagnie ad aver rivisto l’operatività verso l’Italia, Paese che gli Stati Uniti hanno bollato con allerta 3: un posto dove non viaggiare.

Le compagnie aeree che hanno cancellato o sospeso i voli

Anche il sito di British Airways presenta una nota, in italiano, che avvisa di aver introdotto opzioni di cambio di prenotazione per chi ha prenotato biglietti da e per il Nord Italia, applicabili fino al 3 aprile. Una riduzione dell’operativo voli è prevista da parte della compagnia britannica da/per le destinazioni Milano, Bologna, Venezia e Torino fino alla data del 28 marzo.

Cancellazioni fino al 25% dei voli a breve raggio da/per l’Italia sono state annunciate anche per Ryanair per il periodo tra il 17 marzo e l’8 aprile. Ai passeggeri prenotati in queste date, contattati via mail, è stato offerto un cambio di data o il rimborso. Ci sono tagli pesanti con gli aeroporti del Nord Italia anche da parte di EasyJet, Eurowings e di Brussels Airlines. Per quest’ultima compagnia, le sospensioni riguardano i voli per Linate, Malpensa, Roma, Venezia e Bologna fino al 14 marzo.

Fino al 2 aprile, risultano ridotti del 60% i voli della compagnia low cost ungherese WizzAir. Le rotte interessate sono la Varsavia Torino, la Varsavia Verona e la Cracovia Bologna. Turkish Airlines ha sospeso tutti i voli per il nostro paese fino ad almeno martedì 10 marzo.

Drastiche anche le misure delle compagnie americane. Delta Air Lines ha sospeso fino a fine aprile il collegamento diretto giornaliero Milano Malpensa New York JFK, mentre ha mantenuto i collegamenti da Fiumicino a New York ed Atlanta. Il cambio di prenotazione è gratuito per chi desidera modificare il proprio itinerario e, tra le opzioni offerte c’è anche il rimborso.

American Airlines ha adottato una misura analoga per i voli da JFK e Miami su Milano, fino al 24 aprile. La policy della compagnia di offrire un biglietto per la stessa tratta in una data alternativa è consona per gli italiani che partono dall’Italia, ma problematica per chi, già in vacanza negli Stati Uniti, deve rientrare a casa. Una nota della compagnia afferma che, rifiutando il cambio di prenotazione in una data successiva, si ha diritto al rimborso del biglietto, una procedura dall’esito non certo.

Hanno ridotto l’operativo o cancellato voli fino al 14 marzo – 16 aprile anche le compagnie Latam Airlines Brasil su San Paolo, Czech Airlines su Praga, Qatar Airways, la compagnia di bandiera israeliana El Al e naturalmente Alitalia su cui impatta una drastica riduzione di traffico su ben 38 rotte nazionali e internazionali. Per il cicloturismo, settore che rinasce a marzo, e per il turismo in genere, non sono purtroppo buone notizie.

Sulle condizioni di rimborso leggi anche Come comunicare ai tempi del Coronavirus.

I siti utili da consultare per chi viaggia ai tempi del Coronavirus

https://www.enac.gov.it/news/coronavirus-covid-19-informazioni-ai-passeggeri disposizione su rimborso biglietti aerei.

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#8 raccomandazioni ai viaggiatori.

http://www.viaggiaresicuri.it/ tutte le restrizioni all’arrivo in un Paese straniero.

https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6 gli effetti del virus nel mondo in tempo reale.

https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/farnesina-al-lavoro-per-una-corretta-informazione-all-estero.html comuni in cui è vietato viaggiare in Italia.

https://www.consumatori.it/reclama/turismo-viaggi/ sportello reclami dell’Unione Nazionale Consumatori.

 

Navigate