ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

FlixBus abbraccia la buona causa del cicloturismo adottando i portabici

L’operatore di autobus intercity FlixBus abbraccia la causa del cicloturismo. Cinquanta pullman in partenza da città italiane sono stati dotati di portabici. Copriranno 25 destinazioni nazionali e internazionali tra cu Bolzano, Firenze, Parma, Ancona, Ravenna, Rimini, Riccione, Ravenna, Salerno, Sorrento, Lecce. In Europa, Bled, Cannes, Dusseldorf, Francoforte, Lione, Nizza e Zurigo. Questo è il secondo atto di buona volontà verso l’intermodalità in ottica sostenibile. Nel 2018, FlixBus ha infatti lanciato in Francia il primo E-bus non inquinante. L’operatore offre anche la possibilità di versare un contributo per la compensazione delle emissioni CO2 per viaggi effettuati con mezzi non ancora elettrici. Funziona così: al momento della prenotazione viene aggiunta una quota calcolata in automatico corrispondente all’1-3% del costo del biglietto. Tale quota va attualmente a sponsorizzare il progetto dell’ONU Gold Standard Climate Project Cleaner Stoves in Ruanda. 

Bici + bus nella bergamasca e nel pavese

Biciclette sui bus anche nella provincia di Bergamo. La Arriva SAB, che gestisce il trasporto pubblico extraurbano, ha annunciato che è attivo fino all’11 settembre 2019 il servizio che permette di portare a bordo la bici pagando un sovrapprezzo di € 2,70 sulla corsa Edolo – Ponte di Legno e ritorno. Il servizio non richiede alcuna prenotazione.

Fino al 15 settembre 2019, il sabato e la domenica, la Autoguidovie di Pavia operano un servizio analogo in partenza dalla stazione Metro Famagosta di Milano verso Brallo di Pregola, con stop intermedi a Voghera, Rivazzano Terme, Ponte Nizza e Varzi (linea 1) e da Milano per Chignolo Po, con fermate a Binasco, Bereguardo, Pavia e Belgioioso.

Il biglietto giornaliero costa € 20, la bicicletta € 2. Occorre prenotare al numero 0382 .1637790 entro le 13 del venerdì precedente, prepagare attraverso l’applicazione e inviare la ricevuta a biciexpress@autoguidovie.it. Una procedura un po’ complessa. Si può accedere al servizio anche senza prenotazione, solo se ci sono posti disponibili.

 

 

Navigate