Come si crea un blog sulla bicicletta, sul cicloturismo o altro tema? Ci vuole una fucina, il grigio dell’inverno e il giusto tempo di cottura. L’idea può nascere sotto la doccia. Davanti a un camino. In piscina. Le idee, mi pare, nascono a la mente è libera e sganciata da preoccupazioni di controllo dell’ambiente. Quando l’intuizione trova breccia nel perenne canticchiare della ragione. Per Ladra di biciclette, il primo blog italiano sulla bicicletta raccontata al femminile è andata più o meno così. La lampadina si è accesa durante la mia prima pedalata in bici da corsa: ignoravo che si potesse andare così veloci, sentirsi così leggeri, la mente finalmente pulita dai pensieri. Ho poi cominciato con lo spulciare i blog di cucina per capirne la chiave del successo. Ho guardato i blog di viaggio e, in linea di massima, non mi hanno ispirato. In italiano non esisteva nulla che guardasse al ciclismo o alla bicicletta da un punto di vista femminile, il mio. Nulla che declinasse lo storytelling al femminile. Così ho cercato in inglese, spagnolo e francese. Il tedesco me lo sono risparmiato. Ho trovato idee e ispirazione, quello che in inglese si dice food for thought, nutrimento per la mente. Poi mi sono mossa così.

15 cose da fare quando si crea un blog
- Ho raccolto in un file siti e blog al femminile, blog sul cicloturismo che mi piacevano graficamente o per il taglio di contenuti.
- Guardato non so quanti temi di WordPress gratuiti e a pagamento.
- Stilato una serie di categorie: titoli o aggregatori di temi che potevano fungere da cappello per gli articoli (fitness, provato per te ecc.).
- Messo giù una serie di argomenti che avrei voluto trattare: i titoli di eventuali post o articoli a tema bici e ciclismo.
- Organizzato gli argomenti sotto ogni categoria per vedere quale mancasse.
- Buttato giù molte ipotesi di titolo.
- Verificato che questi titoli non esistessero già come dominio, come titolo di sito/blog, come pagina Facebook, come # su Instagram.
- Affidato lo sviluppo del blog a un web master.
- Cominciato con lo scrivere Chi sono e Perché questo blog, indispensabili per rompere il ghiaccio
- Creato una pagina Facebook che si chiama Ladra di biciclette.
- Creato una bacheca Pinterest con lo stesso nome.
- Preparato i primi articoli senza metterli online. Raccolto qualche vecchio articolo nella sezione Portfolio.
- Sono andata online un certo giorno, incrociando le dita, come consigliato da un’amica numerologa.
- Cominciato a condividere gli articoli sui social.
- Aggiornato il cv, la firma della mail e profili presenti sul web con il link al mio blog al femminile.
Dal blog sulla bici ai corsi di web writing
Adesso studio Google trends, i blog che parlano di SEO, il manuale di Google e di Yoast, la Search Console, SeoZoom e altre mille simili diavolerie. Mi sono talmente appassionata che ho cominciato a tenere corsi di storytelling al femminile, di creatività dello scrivere e di web writing.
I migliori blog stranieri sulla bici al femminile
Infine, eccovi in una pagina a parte i blog sulla bicicletta al femminile che più mi hanno ispirato. Se avete intenzione di aprire un blog, quale sia il tema, fatevi la vostra top list. Per la mia cliccate qui.
