ladra di biciclette

il bike blog di una giornalista a pedali, 3° premio Blog Adutei 2019, Giornalista Amica della Bicicletta Fiab 2018

Basta plastica: Santini sceglie sacchetti biodegradabili per gli imballaggi dei capi

Via buste di plastiche per maglie, giacche e pantaloncini da ciclismo. Il maglificio di abbigliamento tecnico Santini si è affidato a un’azienda che produce imballaggi compostabili per il confezionamento dei propri capi da ciclismo. Una decisione che si inserisce in una precisa strategia aziendale di attenzione all’ambiente. Da anni l’azienda sceglie fornitori di tessuti come la Sitip e la Carvico impegnate sempre più nella produzione di capi con filati riciclati. I completi forniti ai team professionistici femminile e maschile Trek-Segafredo, così come la maglia ufficiale della Granfondo Stelvio Santini, ma anche alcune collezioni dell’estate 2021, saranno realizzati con tessuti riciclati e derivati dal recupero di materiali di scarto. A partire dai Mondiali UCI di Ciclocross 2021, le maglie destinate ai Campioni del Mondo di tutte le discipline saranno realizzate con tessuti riciclati forniti da Polartec. I sacchetti prodotti dall’azienda TIPA per l’imballaggio dei capi sono del tutto simili alla plastica, ma interamente degradabili grazie a una miscela di polimeri compostabili. Gli imballaggi possono essere gettati nel sacchetto per la raccolta dell’umido, permettendo loro di disintegrarsi entro sei mesi e biodegradarsi completamente nell’arco di un anno.

Navigate